Descrizione Progetto
Parametri chimico-fisici
Referente: Giuliana Bonvicini – bonvicini@centroceramico.it – Mobile: 340 2227688
- Residuo a 105 °C
 - Residuo a 600 °C
 - Metalli con attacco
 - Metalli senza attacco
 - CrVI
 - Prova di cessione 24 h
 
Analisi chimiche
Referente: Andrea Bernasconi – bernasconi@centroceramico.it – Mobile: 345 8410333
Analisi chimica standard con ICP-OES UNI EN ISO 21587-1 e UNI EN ISO 21587-3
- Argille e simili (9 determinazioni) P.F., SiO2, Al2O3, TiO2, Fe2O3, CaO, MgO, K2O, Na2O
 - Prove sugli eluati 10:1 UNI 10802 (attacco)
 - Prove sugli eluati 10:1 UNI 10802 (determinazioni)
 
Caratterizzazione mineralogica e microstrutturale
Referenti:
- Barbara Mazzanti – mazzanti@centroceramico.it – Mobile: 340 9631182
 - Giovanni Ridolfi – ridolfi@centroceramico.it – Mobile: 345 9317030
 
Analisi diffrattometrica r-X
- Analisi diffrattometrica r-X (con o senza interpretazione)
 - Analisi diffrattometrica r-X quantitativa
 
Analisi microscopica
- Osservazione al SEM
 - Microanalisi EDS
 - Osservazione allo stereomicroscopio
 - Osservazione al microscopio ottico
 - Documentazione fotografica
 
Analisi termiche, granulometria, superficie specifica
Referente: Giovanni Ridolfi – ridolfi@centroceramico.it – Mobile: 345 9317030
Analisi termiche
- Microscopio riscaldante
 - DTA fino a 1200 °C
 - DTA fino a 1200 °C e ritorno
 - DTA fino a 1500 °C
 - DTA fino a 1500 °C e ritorno
 - TG
 - TG + DTA
 - TG + DTA e ritorno
 
Granulometria
- Granulometria laser (di altri materiali)
 - 1 setaccio
 
Superficie specifica
- BET Monopunto ISO 9277:2010
 - BET Monopunto ASTM C 1069
 

