Scarica il libretto “La Ceramica in Formazione” – Azioni per la formazione di qualità e l’aggiornamento tecnico del Personale dell’industria ceramica
COVID-19: nell’ottica della massima tutela della sicurezza delle persone, il Centro Ceramico eroga tutte le proprie iniziative formative in videoconferenza.
![]() |
![]() |
Il supporto ed il rafforzamento, in termini di innovazione e competitività, dell’industria ceramica rappresentano uno degli scopi istituzionali del Centro Ceramico.
La presenza dell’Università di Bologna all’interno del Consorzio favorisce la diffusione della scienza e tecnologia della ceramica ed alla didattica avanzata per l’industria ceramica.
L’attività svolta nei laboratori si rivolge non solo al conseguimento degli obiettivi tecnici e scientifici dei progetti, ma anche alla rielaborazione didattico-comunicativa di tali risultati, ed alla progettazione, sviluppo e realizzazione di corsi (o moduli) di formazione superiore per tutte le figure professionali del settore ceramico.
Il Centro Ceramico offre corsi “tailor-made” per il personale da formare e per le esigenze specifiche delle aziende committenti. Le tematiche possono toccare diversi argomenti di interesse per il settore, come quelli di seguito elencati, a puro titolo esemplificativo:
- normativa tecnica (misure e prove secondo i metodi standardizzati)
- posa delle piastrellature ceramiche (progettazione, difetti e contestazioni), etc.
- ambiente (sostenibilità del processo e del prodotto)
- energia (uso razionale, efficienza energetica)
- difettologia del prodotto ceramico (diagnosi e terapia)
- caratterizzazione della superficie e scivolosità delle pavimentazioni
Dal 2017 il Centro Ceramico ha attivato un nuovo servizio a supporto della formazione e aggiornamento degli Addetti all’assistenza clienti, marketing, rete vendite, grande distribuzione, etc. delle industrie produttrici di piastrelle: la Guida Smart in formato elettronico “Le piastrelle di ceramica: guida alla conoscenza e all’uso”, un documento costantemente aggiornato, con una sezione personalizzabile da parte del Committente. Informazioni più dettagliate sul volantino.
Esempi di Corsi e Seminari effettuati dal Centro Ceramico sono consultabili alla pagina Formazione Continua.
Contatti:
- Dott.ssa Elisa Rambaldi: rambaldi@centroceramico.it
Tel. diretto: 051 0250119 - Stefania Bortolotti: bortolotti@centroceramico.it
Tel. diretto: 051 0250112
Scarica la pubblicazione di G. Timellini “Guida alla valutazione tecnica delle piastrellature di ceramica” (.pdf).