Laboratorio di Reologia
L'oggetto di studio della reologia è l'analisi delle deformazioni di strutture solide o fluide soggette a scorrimento. La sua importanza riguarda molti processi industriali, per esempio farmaceutici, alimentari, plastiche, gomme, ceramiche. I materiali infatti non sono interamente fluidi, ma mostrano un comportamento non lineare che, se non pienamente studiato, può portare a comportamenti inaspettati durante [...]
Laboratorio Caratterizzazione Elettro-Ottica dei Materiali
Il laboratorio effettua la determinazione dei parametri ottici di maggiore interesse nel campo dei materiali ceramici e da costruzione in generale. Vengono effettuate le seguenti prove: misure di riflettanza per la determinazione dell'Indice di Riflettanza Solare (SRI) secondo la norma ASTM E 1980-11 nell'ambito della certificazione LEED degli edifici determinazione delle coordinate colorimetriche (L, a, [...]
Laboratorio Prove Piastrellature
Piastrelle Il Laboratorio si occupa di caratterizzazioni chimico-fisico-meccaniche su piastrelle di ceramica in accordo con le principali normative nazionali ed internazionali (es.: UNI, EN, ISO, ASTM, BS, AS, UNE, SASO, DIN, CSTB), e secondo metodologie interne sviluppate dal Centro Ceramico. Il Centro Ceramico è accreditato per l’esecuzione delle prove UNI EN ISO 10545 previste dalle [...]
Laboratorio Prove Refrattari
Il Laboratorio si occupa di caratterizzazioni chimico-fisico-meccaniche sui materiali refrattari in accordo con le principali normative nazionali ed internazionali (es.: UNI, EN, ISO, ASTM), e secondo metodologie interne sviluppate dal Centro Ceramico. È possibile effettuare analisi chimiche, mineralogiche, microstrutturali, fisiche e meccaniche per analizzare particolari problemi riscontrati sul materiale durante l’esercizio. Prove chimiche, XRD, SEM-EDS analisi [...]
Laboratorio Prove Altri Ceramici (sanitari, stoviglieria, laterizi)
Il Laboratorio si occupa di caratterizzazioni chimico-fisico-meccaniche su tutti gli altri prodotti in ceramica (sanitari, stoviglieria, laterizi), in accordo con le principali normative nazionali ed internazionali (es.: UNI, EN, ISO, ASTM, BS, AS, SASO, DIN…), e secondo metodologie interne sviluppate dal Centro Ceramico. Stoviglieria È possibile effettuare prove di resistenza al lavaggio in lavastoviglie e [...]
Laboratorio Ambiente
Il Laboratorio Ambiente si occupa principalmente dell'esecuzione delle analisi dei campioni prelevati dal personale dei laboratori mobili, o direttamente consegnati dai clienti. Le principali determinazioni riguardano: emissioni: polveri, metalli e gas (fluoruri, ossidi di azoto e zolfo, etc.) alle emissioni ambiente di lavoro: polveri, piombo e altri metalli, silice libera cristallina acque di scarico industriali: [...]
Laboratorio Processi ed Energia
Per lo svolgimento delle indagini energetiche, il laboratorio processi ed energia è dotato di strumentazione su laboratorio mobile, atta all'esecuzione di: misura dei consumi di energia caratterizzazione termodinamica delle correnti e degli effluenti gassosi mappatura delle temperature di parete Referente: Ing. Barbara Mazzanti - e-mail mazzanti@centroceramico.it Mobile: 340 9631182 Strumentazione sonde anemometriche e termometriche pirometri [...]
Laboratorio Preparazione Provini e Prototipi
Sono a disposizione attrezzature che, a livello di laboratorio, permettono di: realizzare processi di comminuzione del materiale per renderlo atto a successive operazioni di processo preparare sospensioni realizzare provini, semilavorati e prototipi, per sviluppare materiali e mettere a punto processi. Referente: Dott. Giovanni Ridolfi - e-mail ridolfi@centroceramico.it Mobile: 345 9317030 Strumentazione frantoio a ganasce mulini [...]
Accreditamenti
Laboratorio di prova accreditato secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (Accredia - n. 0058) - accreditamento riconosciuto a livello internazionale (Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF, ILAC) Laboratorio di Ricerca Industriale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna - Clust-ER BUILD (Accreditamento - n. 1 ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale 1213/2007) Laboratorio Ufficiale di Prova e [...]
Qualità di Prodotto e di Sistema
Qualità di Prodotto Il Centro Ceramico dispone di Ispettori per le procedure di concessione del Marchio di Qualità delle piastrelle di ceramica Certiquality-UNI e CEN-Keymark e per la sorveglianza del Classement QB UPEC; offre inoltre consulenza sulle principali certificazioni per le esportazioni in paesi extraeuropei. Marchio di Conformità alla norma UNI EN 14411 [...]
Qualità Ambientale
Il Centro Ceramico può coadiuvare le aziende del settore ceramico interessate alla qualità ambientale di prodotto, effettuando attività di: assistenza e formazione avanzata nella predisposizione della documentazione necessaria alla presentazione della richiesta di certificazione, in linea con i principi sanciti dal Regolamento Europeo per l'ottenimento del marchio EU Ecolabel di qualità ecologica, ed in conformità con [...]
Normativa e Documentazione Tecnica
Il Centro Ceramico è attivo da molti anni nel campo della normativa tecnica. In particolare, il Direttore e diversi ricercatori del Centro ricoprono incarichi (coordinamento di Gruppi di Lavoro o Convenorship) in Comitati nazionali ed internazionali di normazione. ISO International Organization for Standardization TC 189 - Ceramic Tiles – WG1 "Test Methods", WG2 "Product [...]
Piastrelle e lastre ceramiche
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile 340 6885491 Abrasione Piastrelle non smaltate ISO 10545-6 ASTM C 1243 Cahier du CSTB Ann. 1 - PEI Cahier du CSTB Ann. 2 Abrasione profonda Cahier du CSTB Ann. 3 - Conservazione del decoro Piastrelle smaltate ASTM C 1027 ISO 10545-7 Assorbimento d'acqua ASTM C 373 vacuum [...]
Sanitari
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Resistenza dello smalto agli acidi - UNI 4543 Resistenza dello smalto agli alcali - UNI 4543 Resistenza dello smalto ai detersivi - UNI 4543 Resistenza dello smalto alle macchie - UNI 4543 Resistenza dello smalto all'acqua e al vapore - UNI 4543 Resistenza dello smalto [...]
Stoviglieria
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Durezza dello smalto (Mohs) Resistenza all’urto del fondo Sbalzi termici EN 1183/99 Met. B Traslucidità su spessori sottili EN 1184/99 Resistenza al cavillo UNI EN 13258 - Met. A/2004 Resistenza al cavillo UNI EN 13258 - Met. B/2004 Assorbimento d’acqua EN 1217/99 Aspetto Resistenza all’abrasione [...]
Membrane per edilizia
Prove tecnologiche Referente: Leonardo Sanseverino - sanseverino@centroceramico.it - Mobile: 349 0700338 Membrane acustiche Distacco a taglio piastrella/malta cementizia ANSI A 118.13 - 5.1 Robinson floor test ANSI A 118.13 - 5.2 Membrane antifrattura Distacco a taglio dopo 7 giorni in ambiente ANSI A 118.12 - 5.1.3 Distacco a taglio dopo immersione in acqua per 7 [...]
Adesivi per la posa
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Adesivi a base cementizia Adesione a taglio a 1 giorno dopo condizionamento in ambiente ANSI A 118.15 – 7 Adesione a taglio a 7 giorni dopo condizionamento in ambiente ANSI A 118.15 – 7 Adesione a taglio a 28 giorni dopo condizionamento in ambiente [...]
Sigillanti per piastrelle
Prove tecnologiche Referenti: Leonardo Sanseverino - sanseverino@centroceramico.it - Mobile: 349 0700338 Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Sigillanti a base di resine reattive - resistenza chimica EN 12808-1 Resistenza all'abrasione EN 12808-2 Resistenza a flessione e a compressione EN 12808-3 Ritiro iniziale a 24 ore EN 12808-4 Assorbimento d’acqua EN 12808-5