Laterizi
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Elementi per pavimentazioni in laterizio Resistenza agli acidi UNI EN 1344 - app. G Resistenza allo scivolamento UNI EN 1344 - app. F Dimensioni UNI EN 1344 - app. B Resistenza all'abrasione UNI EN 1344 - app. E Determinazione del carico di rottura trasversale UNI [...]
Refrattari
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Densità ASTM C 134 Bulk density geometrica ISO 1927-6 Bulk density e porosità ISO 1927-6 Peso unità di volume geometrico ASTM C 134 Variazione permanente delle dimensioni sotto azione del calore 993-10 Massa volumica apparente e porosità apparente ASTM C20 Variazione lineare permanente (24 h [...]
Cementi e calcestruzzi
Prove tecnologiche Referente: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Blocchi per pavimentazioni in calcestruzzo Dimensioni EN 1338 – Annex C Determinazione dell’assorbimento d’acqua totale EN 1338 – Annex E Determinazione della resistenza a flessione e carico di rottura EN 1338 – Annex F Resistenza all’abrasione EN 1338 – Annex G Resistenza allo scivolamento [...]
Ceramiche tecniche avanzate
Analisi chimiche Referente: Andrea Bernasconi - bernasconi@centroceramico.it - Mobile: 345 8410333 Analisi chimica standard con ICP-OES UNI EN ISO 21587-1 e UNI EN ISO 21587-3 Refrattari e simili (9 determinazioni) Caratterizzazione della tessitura superficiale; misure di colore, gloss Referente: Barbara Mazzanti - mazzanti@centroceramico.it - Mobile: 340 9631182 Misure di colore Coordinate colorimetriche Misura della brillantezza (GLOSS) Rugosità [...]
Polveri
Analisi chimiche Referente: Andrea Bernasconi - bernasconi@centroceramico.it - Mobile: 345 8410333 Analisi chimica standard con ICP-OES UNI EN ISO 21587-1 e UNI EN ISO 21587-3 Argille e simili (9 determinazioni) P.F., SiO2, Al2O3, TiO2, Fe2O3, CaO, MgO, K2O, Na2O Refrattari e simili (9 determinazioni) Determinazione tramite sedimentazione del contenuto di silice libera cristallina potenzialmente respirabile su [...]
Materie prime
Analisi chimiche, greificazione, comportamento in impasto Referente: Andrea Bernasconi - bernasconi@centroceramico.it - Mobile: 345 8410333 Determinazioni chimiche Attacco campione (argille e simili) UNI EN ISO 21587-1 Attacco campione (smalti, refrattari e simili) UNI EN ISO 21587-1 Determinazioni chimiche singole UNI EN ISO 21587-3 Determinazione As e Hg metodo ICP-OES con Kit idruri Determinazione di CrVI+ [...]
Pietre naturali e agglomerati
Prove tecnologiche Referenti: Pietro Bruzzi - bruzzi@centroceramico.it - Mobile: 340 6885491 Lastre e pietre naturali: prodotti per coperture discontinue e rivestimenti Determinazione della resistenza a flessione EN 12326-2§10 Determinazione dell’assorbimento d’acqua totale EN 12326-2§11 Determinazione della resistenza al gelo EN 12326-2§12 Prova di ciclo termico EN 12326-2§16 Spessore delle lastre imballate EN 12326-2§8.1 Spessore individuale delle [...]
Altri materiali
PEZZI MECCANICI → Caratterizzazione della tessitura superficiale Referente: Barbara Mazzanti - mazzanti@centroceramico.it - Mobile: 340 9631182 Rugosità e tessitura superficiale Misura della rugosità superficiale; determinazione dei parametri secondo EN ISO 4287 Profili acquisiti e immagini 3D della superficie Mappatura superficiale Elaborazione dati e immagini 3D della superficie → Misure di densità Referente: Giovanni Ridolfi - [...]
Emissioni e ambiente di lavoro
Referente: Andrea Bernasconi – bernasconi@centroceramico.it – Mobile: 345 8410333 Emissioni, immissioni, interni – prelievi ed analisi Portata e temperatura UNI 10169 – UNI EN ISO 16911 Polveri (Pv) UNI EN 13284-1 Gas (F, SO2, H2S, Cl, NOX etc ...) D.M. 25/05/00 All. I e All. II Determinazioni specifiche di sostanze organiche volatili (SOV) come C organico totale UNI [...]
Fanghi
Parametri chimico-fisici Referente: Giuliana Bonvicini - bonvicini@centroceramico.it - Mobile: 340 2227688 Residuo a 105 °C Residuo a 600 °C Metalli con attacco Metalli senza attacco CrVI Prova di cessione 24 h Analisi chimiche Referente: Andrea Bernasconi - bernasconi@centroceramico.it - Mobile: 345 8410333 Analisi chimica standard con ICP-OES UNI EN ISO 21587-1 e UNI EN ISO [...]
Acque reflue
Referente: Giuliana Bonvicini - bonvicini@centroceramico.it - Mobile: 340 2227688 pH Temperatura Colore Odore Materiali grossolani Materiali sedimentabili Materiali in sospensione Determinazione di metalli (Al, Ba, Cd, Cr, Fe, Mn, Ni, Pb, Cu, Zn) Solfati, Cloruri, Fluoruri, P, NO3 CrIII, CrVI COD (presso lab. esterno) BOD (presso lab. esterno) Durezza Conducibilità
Risparmio energetico
Assistenza risparmio energetico, consumi elettrici, termici Referente: Barbara Mazzanti - mazzanti@centroceramico.it - Mobile: 340 9631182 Assistenza risparmio energetico Studi di fattibilità sui possibili recuperi di cascami energetici del processo Consumi elettrici e termici Audit energetico dello stabilimento (con scomposizione per reparti) Audit energetico ridotto (su singole macchine e/o impianti) Consumi termici Bilancio energetico macchina singola [...]
Reperti archeologici
Analisi chimiche Referente: Andrea Bernasconi - bernasconi@centroceramico.it - Mobile: 345 8410333 Analisi chimica standard con ICP-OES UNI EN ISO 21587-1 e UNI EN ISO 21587-3 Manufatti (9 determinazioni) P.F., SiO2, Al2O3, TiO2, Fe2O3, CaO, MgO, K2O, Na2O Vetri e smalti (9 determinazioni) Caratterizzazione mineralogica e microstrutturale Referenti: Barbara Mazzanti - mazzanti@centroceramico.it - Mobile: 340 9631182 [...]
Assistenza impasto
Assistenza impasto Viene fornita assistenza alle aziende per la messa a punto di un nuovo impasto: caratterizzazione e suggerimenti per eventuali correzioni . Sostituzione di materie prime naturali con materiali di scarto di altri cicli produttivi con valutazione contenuto di elementi inquinanti indesiderati (es cloro, fluoro, solfo e metalli pesanti) Alcune prove che fanno parte [...]