Il Centro Ceramico è un centro di ricerca e sperimentazione per l’Industria Ceramica, gestito da un Consorzio Universitario i cui partner sono:
![]() |
![]() |
![]() |
||
A |
È stato fondato nel 1976 a Bologna e nel 2000 si è aggiunta anche una sede a Sassuolo.
Da ottobre 2022, il Centro Ceramico svolge la sua attività su due sedi entrambe a Sassuolo (Via Valle d’Aosta 1 e Via Vittime XI Settembre 2001, 25/P/Q), nel cuore del Distretto Ceramico.
I laboratori dispongono di strumentazioni per le prove di certificazione e marcatura, analisi e caratterizzazione di materiali ceramici tradizionali e avanzati.
Sempre nel 2022 è stato inaugurato il laboratorio congiunto LAB SMILE, tra il DICAM (Università di Bologna) e il CENTRO CERAMICO, che si occupa di attività di ricerca e consulenza per le aziende nell’ambito della SOSTENIBILITA’ dei MATERIALI.
Il Centro Ceramico è composto da 14 unità di personale, che includono ricercatori, tecnici e personale amministrativo.
Il Direttore del Centro Ceramico è la Prof.ssa Elisa Franzoni dell’Università di Bologna (Dipartimento DICAM) e i precedenti Direttori sono stati la Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi (2014-2024), il Prof. Giorgio Timellini (2006-2014) e il Prof. Carlo Palmonari (1976-2006).
Da Giugno 2011, il Centro Ceramico è Laboratorio di Ricerca Industriale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna (vedi Certificato di Accreditamento Regionale), è associato a Clust-ER Build e Clust-ER Greentech. È inoltre membro della Piattaforma ECTP – Innovative Built Environment.